Il certificato di residenza è un documento che attesta il luogo in cui un soggetto ha fissato la propria dimora abituale. Rilasciato dall'ufficiale competente, può essere richiesto da qualsiasi cittadino che sia iscritto – o sia stato iscritto – nell'Anagrafe della popolazione residente del comune in cui risiede, o risiedeva.
Il certificato ha validità di sei mesi dalla data di rilascio; tuttavia, è possibile prolungarne la validità nel caso in cui l'interessato dichiari che le informazioni contenute nel certificato stesso non abbiano subito variazioni dalla data di rilascio.
La richiesta può essere effettuata anche per corrispondenza, online o per via telefonica e può essere inoltrata sia dall'interessato che per conto di altre persone, a patto che se ne conoscano i dati anagrafici – nome, cognome, data di nascita – e il codice fiscale in caso di richiesta certificati online.
Con l'entrata in vigore del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, data di inizio dell'importante processo di "sburocratizzazione" e semplificazione della Pubblica Amministrazione al fine di renderla più efficace e trasparente, è riconosciuta ai cittadini la facoltà di autocertificare propri stati e requisiti personali. In particolare, oltre che nei rapporti con le amministrazioni pubbliche, l'autocertificazione e le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà sono utilizzabili anche nei rapporti con imprese esercenti servizi di pubblica necessità e di pubblica utilità: tra le altre, ad esempio, le aziende che operano nel mercato della distribuzione dell'energia elettrica e del gas.
A differenza delle Pubbliche Amministrazioni, le banche non accettano autocertificazioni di sorta per le richieste di mutuo, nel timore che l'esigenza finanziaria del richiedente possa incoraggiarlo a rendere dichiarazioni false o incomplete. Ai fini dell'istruttoria della pratica, quindi, occorrerà produrre una serie di certificati per i quali è prevista l'applicazione della marca da bollo da € 16,00: tra gli altri, il certificato di residenza e, se richiesto, il certificato storico di residenza; quest'ultimo, in particolare, riporta le informazioni relative alla residenza pregressa in un determinato comune di residenza ed è richiesto in caso di rilevazione di omonimi protestati, per capire se si tratta semplicemente di persone diverse con lo stesso nome.