I SIC, Sistemi d'Informazione Creditizia, contengono tutte le informazioni relative sia ai finanziamenti richiesti che a quelli erogati – attualmente o in passato – dalle banche e dagli altri intermediari finanziari. Con l'obiettivo di verificare l'affidabilità creditizia, l'istituto di credito interroga le banche dati – pubbliche o private – per valutare la situazione attuale e storica del richidente; in particolare, tanto la puntualità nei pagamenti quanto il rischio d'insolvenza rappresentano due dei fattori maggiormente influenti nella determinazione del cosiddetto credit score, un punteggio oggettivo utilizzato per una valutazione preliminare delle richieste di fattibilità di un finanzimento (mutuo).
Le informazioni contenute nei SIC vengono aggiornate ogni qualvolta un consumatore chiede alla banca un nuovo finanziamento, se rimborsa puntualmente la rata periodica concordata in fase di stipula, se estingue il suo rapporto di credito, se risulta insolvente (eventualmente per quanto tempo), etc.: vengono registrate all'interno dei database SIC, quindi consultabili dalle banche e dalle società finanziarie, e sono conservate per un periodo limitato. Nel dettaglio:
- le richieste di finanziamento vengono conservate per 6 mesi (1 mese in caso di rifiuto o rinuncia al finanziamento) dalla data di richiesta;
- le morosità di due rate (o mesi) poi sanate sono visibili per 12 mesi dalla data di regolarizzazione;
- le morosità superiori a due rate (o mesi) poi sanate sono visibili per 24 mesi dalla data di regolarizzazione;
- le morosità mai sanate rimangono visibili per 36 mesi dalla scadenza contrattuale o dall'ultimo aggiornamento;
- tutte le altre informazioni positive (in caso di pieno rispetto del piano di rimborso concordato) rimangono visibili per 36 mesi dalla cessazione del rapporto o di scadenza del contratto o dal primo aggiornamento del mese successivo a tali date.
Note ai più come "centrali rischi", le banche datu sono state istituite per agevolare il processo di valutazione del merito di credito della clientela, per innalzare la qualità del credito concesso e per rafforzare la stabilità finanziaria del'intero sistema creditizio.
La centrale dei rischi della Banca d'Italia – difatto l'unica pubblica – colleziona le informazioni relative ai crediti pari o superiori a € 30.000, comunicate obbligatoriamente dagli intermediari ogni mese, e ai crediti "in sofferenza" di qualsiasi importo.
Le centrali rischi private, invece, possono coprire informazioni creditizie escludivamente per prestiti di importo inferiore a € 31.246, come prevede il Codice di deontologia per i sistemi di informazioni creditizie (2005). Inoltre, sono obbligate a conservere il nominativo dei "cattivi pagatori" – ovvero di coloro che ritardavano il pagamento anche di pochi giorni – per un massino di 3 anni (pre 2005 il termine fissato era di oltre 5 anni). Il principale SIC presente nel nostro Paese è il cosiddetto EURISC, gestito da Crif Spa.