Tassi di interesse: IRS in crescita, Euribor torna su stime più caute
A marzo, l’IRS a 20 anni è cresciuto, attestandosi al 2,64%. Il minimo del 2,24%, toccato a dicembre 2024, è ormai un ricordo lontano.
Anche la curva dei futures sull’Euribor a 3 mesi ha subito un aggiustamento: il minimo resta atteso per dicembre, in linea con le previsioni di febbraio, ma con una revisione meno ottimista. Solo un mese fa si ipotizzava un calo fino all’1,94%, mentre ora si prevede che difficilmente scenderà sotto il 2,10%. Una stima decisamente più vicina ai valori previsti a gennaio, quando il minimo atteso era attorno al 2,15%. Da lì, la risalita dovrebbe essere graduale, con un target del 2,80% entro il 2030.

La domanda: una fotografia aggiornata
Se a febbraio la surroga rappresentava circa il 40% delle richieste, a inizio marzo si registra una leggera flessione, scendendo al 38%.
Cala anche il peso della fascia 36-45 anni, che ora raccoglie meno del 30% del totale.
Le mosse delle banche: focus sulla fascia 36-45 anni
L’attenzione degli istituti di credito si concentra proprio su questa fascia, con nuovi prodotti pensati per incentivare la domanda.
Intesa Sanpaolo
Intesa lancia un mutuo a tasso fisso dedicato agli aspiranti mutuatari tra i 36 e i 45 anni, con sconti sui tassi tra i 30 e i 65 punti base rispetto all’offerta standard. In sostanza, questa fascia viene equiparata agli under-36 per quanto riguarda i tassi, mentre le spese restano quelle ordinarie.
Banco BPM e Webank
Banco BPM si è mossa già da gennaio, applicando uno sconto di 5 punti base sui mutui a tasso fisso per i richiedenti 36-45 anni. Stessa riduzione per Webank, la sua piattaforma online.
Le migliori offerte a tasso fisso per la fascia 36-45 anni
Ecco le migliori condizioni disponibili a marzo 2025 per un mutuo da 140.000 euro a tasso fisso, durata 30 anni, con finalità di acquisto prima casa. Le offerte sono ordinate per TAEG.
Mutuo per immobile green
Banca | Rata | TAN | TAEG |
---|
Intesa Sanpaolo | € 542,31 | 2,35% | 2,52% |
Webank | € 552,44 | 2,49% | 2,57% |
Crèdit Agricole | € 556,09 | 2,54% | 2,68% |
Unicredit | € 553,17 | 2,50% | 2,71% |
Mutuo per immobile ordinario
Banca | Rata | TAN | TAEG |
---|
Webank | € 567,10 | 2,69% | 2,77% |
Banco BPM | € 559,74 | 2,59% | 2,80% |
Crédit Agricole | € 576,74 | 2,82% | 3,02% |
Credem | € 572,28 | 2,76% | 3,06% |