Profilo richiedenti mutuo - IV Trimestre 2015
Durata
Richieste per area geografica
Livello di analisi I - Richieste di Mutuo/Analisi di fattibilità in fase di pre-istruttoria. Fonte MutuiSupermarket.it, Data Warehouse MSM - sistema di informazioni commerciali che raccoglie i dati relativi ad oltre un milione di preventivi calcolati nei 12 mesi
Nel quarto trimestre 2015 il Nord passa a spiegare circa il 42% del totale delle richieste di mutuo sul canale online, contro un 40% registrato nel terzo trimestre 2015.
Richieste per fasce di età
Livello di analisi I - Richieste di Mutuo/Analisi di fattibilità in fase di pre-istruttoria. Fonte MutuiSupermarket.it, Data Warehouse MSM - sistema di informazioni commerciali che raccoglie i dati relativi ad oltre un milione di preventivi calcolati nei 12 mesi
La fascia di richiedenti con età superiore ai 55 anni continua a crescere, dal 19% del totale richiedenti sul canale online nel quarto trimestre 2014 al 27% nel quarto trimestre 2015.
Tale dinamica è da porsi in connessione, da un lato, al rinvio del progetto casa da parte del cluster richiedenti con età inferiore ai 35 anni, e, dall’altro, al crescente interesse per i mutui con finalità surroga che continuano ad attrarre cluster di mutuatari esistenti con età media più elevata.
Richieste per professione
Livello di analisi I - Richieste di Mutuo/Analisi di fattibilità in fase di pre-istruttoria. Fonte MutuiSupermarket.it, Data Warehouse MSM - sistema di informazioni commerciali che raccoglie i dati relativi ad oltre un milione di preventivi calcolati nei 12 mesi
Le richieste di mutuo sul canale online da parte della componente dipendenti a tempo indeterminato risultano in contrazione spiegando nel quarto trimestre 2015 circa l'83% del totale nuove richieste contro un 87% del primo trimestre 2015.
Richieste per classi di reddito
Livello di analisi I - Richieste di Mutuo/Analisi di fattibilità in fase di pre-istruttoria. Fonte MutuiSupermarket.it, Data Warehouse MSM - sistema di informazioni commerciali che raccoglie i dati relativi ad oltre un milione di preventivi calcolati nei 12 mesi
Aumento dei richiedenti con un reddito mensile netto maggiore di 2.000 euro che passano dal 32% nel terzo trimestre 2015 al 39% del totale nel quarto trimestre 2015.
Il trend di nuove richieste di mutuo - in parte crescente con finalità acquisto casa - è trainato anche dai richiedenti con maggiori disponibilità economiche che risultano attratti da possibilità di acquisto casa a prezzi ridotti e a tassi vantaggiosi.

Tipo di Tasso
Durata
anni
Finalità mutuo
Prov. immobile