Cosa dicono di noi:

media e nostri utenti

Trova il tuo mutuo
Importo mutuo
Durata
Valore immobile
Chiama
i nostri
consulenti
Affidati a mani esperte

Resta sempre aggiornato su tutto ciò che può incidere sulla scelta del tuo mutuo.

Consulta gli ultimi articoli su MutuiSupermarket apparsi nei principali media - stampa, tv e internet - e leggi i commenti inviati online dai nostri utenti. Scoprirai che MutuiSupermarket è davvero il miglior partner on line per la scelta del tuo mutuo. E se hai anche tu un commento o un'idea sul nostro servizio, lasciaci un tuo feed-back. Per consultare l‘archivio della rassegna stampa MutuiSupermarket e dei commenti utenti utilizza la barra di navigazione qui di seguito.

Dicono i media
Dicono i nostrigli utenti
  • 29 marzo 2025
    Credito: crescono mutui in surroga, italiani scelgono tasso fisso
    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Sempre più italiani rinegoziano i mutui, con risparmi fino ad oltre 80 euro sulla rata mensile. L'effetto dei tagli del costo del denaro si fanno sentire, con i mutui di surroga che hanno rappresentato gia' nel 2024 circa il 10% delle nuove erogazioni, spinti dai cali di fine 2023. Uomo, di età intorno ai 45 anni, residente nel nord Italia, lavoratore con contratto a tempo indeterminato e reddito pari a 2.714 euro: questo l'identikit di chi ha traslocato il mutuo.
  • 28 marzo 2025
    Mutui: boom di surroghe, risparmi fino a 20.000 euro
    La surroga dei mutui continua a guadagnare terreno nel mercato del credito immobiliare, rappresentando circa il 10% delle nuove erogazioni nel 2024. Questo trend è stato favorito dalla discesa degli indici IRS registrata dalla fine del 2023, che ha spinto molti mutuatari a trasferire il proprio finanziamento per ottenere condizioni più vantaggiose.
  • 28 marzo 2025
    Mutui, perché è salito il tasso fisso nonostante i tagli Bce e come abbasare di molto i costi con la surroga
    Nonostante i ripetuti tagli al costo del denaro da parte della Banca centrale europea a febbraio il costo dei nuovi mutui a tasso fisso è salito. Come è possibile? A influenzare negativamente la dinamica dei prestiti a tasso fisso è il contesto geopolitico e macroeconomico, caratterizzato da tensioni per la guerra commerciale dei dazi, prezzi alti dell'energia, prospettive fosche sulla crescita mondiale, inflazione ancora alta e conflitti (in primis quello in Ucraina).
  • 27 marzo 2025
    Mutui: cresce l'interesse per la surroga, risparmi fino a 20.000 euro
    (Teleborsa) - Le erogazioni di nuovi mutui di surroga rappresentano oggi una parte significativa del mercato del credito immobiliare, costituendo circa il 10% delle nuove erogazioni di mutuo nel 2024. Questo incremento è stato favorito dal calo degli indici IRS registrato dalla fine del 2023. Un'analisi condotta da MutuiSupermarket ha evidenziato le principali tendenze del settore.
  • 27 marzo 2025
    Surroga del mutuo in crescita, ora fa risparmiare fino a 82 euro sulla rata media
    Le erogazioni di nuovi mutui di surroga sono oggi una parte significativa del mercato del credito immobiliare, costituendo circa il 10% delle nuove concessioni di mutuo nel 2024, grazie al forte calo degli indici Irs registrato a partire dalla fine del 2023. Lo afferma MutuiSupermarket, che ha realizzato un’analisi dettagliata sulla situazione immobiliare in Italia.
  • 27 marzo 2025
    Mutui: cresce l'interesse per la surroga, risparmi fino a 20.000 euro
    (Teleborsa) - Le erogazioni di nuovi mutui di surroga rappresentano oggi una parte significativa del mercato del credito immobiliare, costituendo circa il 10% delle nuove erogazioni di mutuo nel 2024. Questo incremento è stato favorito dal calo degli indici IRS registrato dalla fine del 2023. Un'analisi condotta da MutuiSupermarket ha evidenziato le principali tendenze del settore.
  • 27 marzo 2025
    Mutui: cresce l'interesse per la surroga, risparmi fino a 20.000 euro
    (Teleborsa) - Le erogazioni di nuovi mutui di surroga rappresentano oggi una parte significativa del mercato del credito immobiliare, costituendo circa il 10% delle nuove erogazioni di mutuo nel 2024. Questo incremento è stato favorito dal calo degli indici IRS registrato dalla fine del 2023. Un'analisi condotta da MutuiSupermarket ha evidenziato le principali tendenze del settore.
  • 27 marzo 2025
    Mutui: cresce l'interesse per la surroga, risparmi fino a 20.000 euro
    (Teleborsa) Le erogazioni di nuovi mutui di surroga rappresentano oggi una parte significativa del mercato del credito immobiliare, costituendo circa il 10% delle nuove erogazioni di mutuo nel 2024. Questo incremento è stato favorito dal calo degli indici IRS registrato dalla fine del 2023. Un'analisi condotta da MutuiSupermarket ha evidenziato le principali tendenze del settore.
  • 27 marzo 2025
    Mutui: cresce l'interesse per la surroga, risparmi fino a 20.000 euro
    (Teleborsa) Le erogazioni di nuovi mutui di surroga rappresentano oggi una parte significativa del mercato del credito immobiliare, costituendo circa il 10% delle nuove erogazioni di mutuo nel 2024. Questo incremento è stato favorito dal calo degli indici IRS registrato dalla fine del 2023. Un'analisi condotta da MutuiSupermarket ha evidenziato le principali tendenze del settore.
  • 27 marzo 2025
    Mutui: cresce l'interesse per la surroga, risparmi fino a 20.000 euro
    Le erogazioni di nuovi mutui di surroga rappresentano oggi una parte significativa del mercato del credito immobiliare, costituendo circa il 10% delle nuove erogazioni di mutuo nel 2024. Questo incremento è stato favorito dal calo degli indici IRS registrato dalla fine del 2023. Un'analisi condotta da MutuiSupermarket ha evidenziato le principali tendenze del settore.
  • 27 marzo 2025
    Mutui: cresce l'interesse per la surroga, risparmi fino a 20.000 euro
    (Teleborsa) - Le erogazioni di nuovi mutui di surroga rappresentano oggi una parte significativa del mercato del credito immobiliare, costituendo circa il 10% delle nuove erogazioni di mutuo nel 2024. Questo incremento è stato favorito dal calo degli indici IRS registrato dalla fine del 2023. Un'analisi condotta da MutuiSupermarket ha evidenziato le principali tendenze del settore.
  • 26 marzo 2025
    A inizio anno la surroga si riprende la scena nel mercato dei mutui
    Le erogazioni di nuovi mutui di surroga sono oggi una importante fetta del mercato del credito immobiliare e hanno rappresentato nel 2024 circa il 10% del totale nuove erogazioni di mutuo, spinti dal forte calo degli indici Irs registrato dalla fine del 2023. Questa la prima evidenza che emerge dall’analisi di MutuiSupermarket sulla dinamica in atto. Numeri alla mano, emerge un fenomeno: chi ha surrogato il proprio mutuo nel 2024, nel 48% dei casi ha traslocato un mutuo sottoscritto “di recente”
  • 26 marzo 2025
    Mutui, crescono le richieste di surroga. Risparmi fino a 82 euro sulla rata media
    I mutui di surroga sono in aumento e riguardano soprattutto i mutui stipulati dal 2022 in poi. Le erogazioni sono ad oggi una importante fetta del mercato del credito immobiliare e hanno rappresentato nel 2024 circa il 10% del totale nuove erogazioni di mutuo, spinti dal forte calo degli indici IRS registrato dalla fine del 2023. Numeri alla mano, emerge un chiaro fenomeno, spiega MutuiSupermarket: chi ha surrogato il proprio mutuo nel 2024, nel 48% dei casi ha traslocato un mutuo sottoscritto
  • 26 marzo 2025
    Mutui, è corsa alle surroghe
    CON LA DISCESA DEI TASSI DI INTERESSE CRESCONO LE RICHIESTE DI PASSAGGIO AL FISSO Mutui, è corsa alle surroghe Per chi ha cambiato finanziamento nel 2024 sconti anche di 80 euro a rata e di oltre 20mila euro in totale. Si sostituiscono soprattutto i contratti sottoscritti nei periodi in cui il costo del denaro era molto più alto. I tassi di interesse...
  • 25 marzo 2025
    Mutui, calo dei Tassi vs aumento dei Prezzi: farsi largo nella selva di Report
    Qualcuno s’è accorto che sul lungo termine i mutui a tasso variabile sono tornati ad essere un’opzione papabile, scenario che dipingevamo già a luglio 2023 su PLTV.it, con circa un punto percentuale a dividerli oggi dal tasso fisso. Per quanto ancora il fisso resterà più economico? Nonostante la riduzione di oltre un punto nell’ultimo anno, a febbraio il Tan medio si è attestato al 2,87% contro il 3,66 del variabile.
  • 23 marzo 2025
    Mutui: under 36 chiedono 56% finanziamenti per 80% prezzo immobile
    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 23 mar - La domanda di mutui acquisto dei richiedenti under 36 rimane solida intorno al 40% del totale delle nuove richieste. A marzo si registra un calo della fascia di richiedenti con eta' compresa tra i 36 e i 45 anni che rappresentano solo il 28% della domanda. La domanda dei richiedenti piu' giovani, under 36, continua a richiedere nel 56% dei casi mutui che finanzino oltre l'80% del prezzo d'acquisto.
  • 22 marzo 2025
    Mutui, cambia tutto: tasso variabile più vantaggioso del fisso, ecco quando
    Sono trascorsi ormai due anni dall'ultima volta in cui si è verificata una situazione del genere, ma finalmente l'Euribor a tre mesi, vale a dire l'indice di riferimento dei mutui a tasso variabile, è tornato al di sotto dell'indice Eurirs, il tasso interbancario di riferimento per i mutui a tasso fisso, a 20 anni. Ciò significa in concreto che, stando a quanto riportato dall'Osservatorio MutuiSupermarket.it, il mutuo a tasso variabile potrebbe tornare ben presto ad essere più conveniente.
  • 22 marzo 2025
    Ecco tutti i risparmi dei mutui green ma i prestiti ai poveri costeranno di più - La Verità
    Un finanziamento su cinque è verde e ha sconti dello 0,30%. Il paradosso: chi ha meno risorse avrà maggiori spese per il fido.   di TOBIA DE STEFANO Tutti pazzi per i mutui green. Chiedere un prestito in banca per acquistare un’abitazione che rientri nelle prime classi energetiche (di solito A e B) conviene al cliente, che sopporta un costo ...
  • 18 marzo 2025
    La tassa Von Truppen colpisce anche i mutui - La Verità
    Con le armi di Ursula i mutui a tasso fisso sono più cari del 10% di Tobia De Stefano Dal giorno dell'annuncio del piano "ReArm Europe" dello scorso 4 marzo, che prevede l'immissione sul mercato europeo di circa 1.300 miliardi di euro, il tasso di riferimento per i mutui a tasso fisso (Irs) è aumentato sensibilmente, passando dal 2,48% a...
  • 18 marzo 2025
    Per i mutui tasso variabile meno caro rispetto al fisso - Avvenire
    Dopo 2 anni esatti, l indice Euribor a 3 mesi, che rappresenta il principale indice di riferimento per i mutui a tasso variabile, torna ad essere piu basso dell indice IRS a 20 anni, solitamente associato al costo del denaro a tasso fisso. e quanto rileva l'Osservatorio MutuiSupermarket.it, il motore di ricerca e comparazione mutui gestito da FairOne S.p.A. Tra marzo 2...
  • 17 marzo 2025
    Osservatorio MutuiSupermarket.it, Mutui: il tasso variabile torna più conveniente del fisso - Borsaitaliana
    Dopo due anni esatti, l'indice Euribor a 3 mesi, il principale riferimento per i mutui a tasso variabile, è tornato a essere inferiore all'IRS a 20 anni, l'indice generalmente associato ai mutui a tasso fisso. L'Osservatorio MutuiSupermarket.it, piattaforma gestita da FairOne S.p.A., ha evidenziato questa svolta, che potrebbe modificare le tendenze del mercato dei mutui in Italia.
  • 17 marzo 2025
    Mutui e tassi: ad aprile il variabile tornerà a costare meno del fisso - Finanza.com
    Con il nuovo taglio dei tassi di interesse deciso dalla Bce nell’ultima riunione di marzo, il mercato dei mutui respira una boccata d’ossigeno. Dopo 2 anni esatti, l’indice Euribor a 3 mesi, che rappresenta il principale indice di riferimento per i mutui a tasso variabile, torna ad essere più basso dell’indice IRS a 20 anni, solitamente associato al costo del denaro a tasso fisso.
  • 17 marzo 2025
    Mutui: ad aprile il tasso variabile può diventare più conveniente del fisso - Re2
    Dopo 2 anni esatti, l’indice Euribor a 3 mesi, che rappresenta il principale indice di riferimento per i mutui a tasso variabile, torna ad essere più basso dell’indice Irs a 20 anni, solitamente associato al costo del denaro a tasso fisso. Lo rileva l’osservatorio MutuiSupermarket.it, il motore di ricerca e comparazione mutui gestito da FairOne S.p.a.
  • 17 marzo 2025
    Mutui, ora il tasso variabile è più conveniente del fisso - QuiFinanza
    Dopo esattamente due anni, l’indice Euribor a 3 mesi, principale riferimento per i mutui a tasso variabile, torna a scendere al di sotto dell’indice Irs a 20 anni, solitamente legato ai mutui a tasso fisso, rendendo così i primi di nuovo convenienti. Lo segnala l’Osservatorio MutuiSupermarket.it.
  • 17 marzo 2025
    Osservatorio MutuiSupermarket.it, Mutui: il tasso variabile torna più conveniente del fisso - Repubblica.it
    (Teleborsa) - Dopo due anni esatti, l’indice Euribor a 3 mesi, il principale riferimento per i mutui a tasso variabile, è tornato a essere inferiore all’IRS a 20 anni, l’indice generalmente associato ai mutui a tasso fisso. L’Osservatorio MutuiSupermarket.it, piattaforma gestita da FairOne S.p.A., ha evidenziato questa svolta, che potrebbe modificare le tendenze del mercato dei mutui in Italia.
  • 17 marzo 2025
    Osservatorio MutuiSupermarket.it, Mutui: il tasso variabile torna più conveniente del fisso - LaStampa.it
    Dopo due anni esatti, l’indice Euribor a 3 mesi, il principale riferimento per i mutui a tasso variabile, è tornato a essere inferiore all’IRS a 20 anni, l’indice generalmente associato ai mutui a tasso fisso. L’Osservatorio MutuiSupermarket.it, piattaforma gestita da FairOne S.p.A., ha evidenziato questa svolta, che potrebbe modificare le tendenze del mercato dei mutui in Italia.
  • 17 marzo 2025
    Osservatorio MutuiSupermarket.it: il tasso variabile torna più conveniente del fisso - Teleborsa
    (Teleborsa) - Dopo due anni esatti, l’indice Euribor a 3 mesi, il principale riferimento per i mutui a tasso variabile, è tornato a essere inferiore all’IRS a 20 anni, l’indice generalmente associato ai mutui a tasso fisso. L’Osservatorio MutuiSupermarket.it, piattaforma gestita da FairOne S.p.A., ha evidenziato questa svolta, che potrebbe modificare le tendenze del mercato dei mutui in Italia.
  • 17 marzo 2025
    Osservatorio MutuiSupermarket.it, Mutui: il tasso variabile torna più conveniente del fisso - Il Secolo XIX
    Dopo due anni esatti, l’indice Euribor a 3 mesi, il principale riferimento per i mutui a tasso variabile, è tornato a essere inferiore all’IRS a 20 anni, l’indice generalmente associato ai mutui a tasso fisso. L’Osservatorio MutuiSupermarket.it, piattaforma gestita da FairOne S.p.A., ha evidenziato questa svolta, che potrebbe modificare le tendenze del mercato dei mutui in Italia.
Trova il tuo mutuo
Mutuo richiesto
  €
Durata
 anni
Valore immobile
  €
Cerca mutuo
© 2010-2025 FairOne S.p.A. - P. IVA 06936210969 
- Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M215 - MutuiSupermarket.it è un servizio a Impatto Zero ©
Richiesto – Calcolalo ora